E-Mail: [email protected]
- La notte sopra Teheran, il romanzo d’esordio di Pegah Moshir Pour, edito da Garzanti, è un racconto intenso e profondo sull’Iran.
- Pegah Moshir Pour è diventata una voce importante per le donne iraniane in Italia dopo la sua apparizione a Sanremo 2023.
- Il libro descrive l’infanzia di Pegah in Iran e il suo trasferimento in Italia a 9 anni a causa del regime di Khomeini.
La notte sopra Teheran, il romanzo d’esordio di Pegah Moshir Pour, edito da Garzanti, è un racconto intenso e profondo che narra il viaggio dell’autrice alla scoperta di sé stessa, della sua identità nazionale, familiare e personale. Questo libro rappresenta una storia di riscatto non solo per la famiglia di Pegah, ma anche per le donne del suo paese d’origine, l’Iran.
Il romanzo si sviluppa attraverso le esperienze di Pegah e le personalità eccentriche che hanno accompagnato la sua vita. I personaggi, tratteggiati con cura e dettaglio, hanno in comune una caratteristica fondamentale: la capacità di rendere ogni luogo una casa accogliente. Pegah, salita sul palco di Sanremo nel 2023 per raccontare il dramma delle donne iraniane e le proteste seguite alla morte di Mahsa Amini, è diventata una voce importante per le donne iraniane in Italia.
Un’infanzia segnata dal cambiamento
Pegah Moshir Pour è nata in Iran nel 1990 e si è trasferita in Italia con la sua famiglia all’età di nove anni. La decisione dei suoi genitori di lasciare l’Iran a causa del regime di Khomeini ha segnato profondamente la sua infanzia. Arrivata a Potenza, Pegah ha dovuto affrontare molte difficoltà, tra cui l’adattamento a un nuovo modo di leggere e scrivere.
Il libro offre una visione dettagliata della scuola iraniana e dell’indottrinamento degli studenti, presentato quasi come un gioco. Interessanti sono le pagine dedicate agli eventi del 2001, come l’abbattimento delle Torri Gemelle e l’atteggiamento delle persone nei confronti di questi eventi. Il profumo del tè Chai e dei cibi iraniani permea le pagine del libro, creando un legame emotivo con il lettore.
- Un racconto toccante e avvincente che... 📚✨...
- Nonostante le buone intenzioni, il romanzo... ❌...
- Leggere della resilienza di Pegah da una prospettiva... 🌍🔍...
Il legame con la cugina Setareh
Uno degli aspetti più toccanti del romanzo è il forte legame tra Pegah e sua cugina Setareh. Nonostante la distanza e le difficoltà, il loro legame rimane indissolubile. Quando Pegah perde le tracce di Setareh, capisce che qualcosa non va e decide di intraprendere un viaggio per cercarla e riportarla a casa.
Il romanzo non è solo una storia personale, ma anche un potente strumento di denuncia delle condizioni delle donne in Iran. Pegah Moshir Pour, oggi consulente e attivista per i diritti umani e digitali, racconta l’Iran su diverse piattaforme mediatiche ed è una delle voci più importanti nella battaglia per l’emancipazione delle donne iraniane.
Un romanzo che fa riflettere
La notte sopra Teheran trascina il lettore vicino al cuore dell’autrice, facendo sentire l’odore caldo del tè Chai e immergendolo nelle storie di famiglia. La narrazione è arricchita da dettagli che rendono il racconto vivido e coinvolgente, come le descrizioni delle personalità che hanno segnato la vita di Pegah e le loro storie di riscatto.
Il libro ha ricevuto apprezzamenti dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e ha contribuito a mantenere vivo in Italia il dibattito sui diritti delle donne iraniane. Pegah Moshir Pour è diventata un punto di riferimento istituzionale e mediatico sul tema dei diritti umani, in particolare di quelli delle donne in Iran.
Per orientarsi fra testo e contesto
Per i lettori occasionali, un consiglio di lettura correlato potrebbe essere Leggere Lolita a Teheran di Azar Nafisi (Adelphi), un altro potente racconto che esplora la vita delle donne iraniane attraverso la lente della letteratura. Questo libro offre una prospettiva unica e complementare a quella di Pegah Moshir Pour, arricchendo la comprensione del contesto culturale e sociale del Paese.
Per i lettori più esperti, un ulteriore approfondimento potrebbe essere Persepolis di Marjane Satrapi, una graphic novel che racconta la vita dell’autrice durante e dopo la rivoluzione iraniana. Questo libro offre una visione visiva e narrativa che può arricchire ulteriormente la comprensione delle tematiche trattate in La notte sopra Teheran.