Company name: Dynamic Solutions s.r.l.
Address: VIA USODIMARE 3 - 37138 - VERONA (VR) - Italy

E-Mail: [email protected]

Belluno apre le porte alla rassegna “Liberi nel corpo”

Le varie sfaccettature del corpo umano attraverso cinema, teatro, yoga e cucina in un evento che si tiene nella città veneta dal 20 al 23 febbraio.
  • L’evento si tiene dal 20 al 23 febbraio a Belluno, per celebrare il ritorno della Biblioteca Civica a Palazzo Crepadona.
  • Prevede la presenza di personalità come Maura Gancitano e Cristian Ceresoli.
  • Oltre agli appuntamenti culturali, sono previste sessioni di yoga e attività per i più piccoli.

Dal 20 al 23 febbraio 2025 Belluno ospita “LIBeRI nel corpo”. Questa manifestazione, creata dall’Associazione Isoipse, celebra il ritorno della Biblioteca Civica a Palazzo Crepadona con un programma che include cinema, teatro, yoga, cucina e molto altro. obiettivo dell’iniziativa è quello di indagare le potenzialità e le complessità del corpo umano, emblema di libertà, tramite una serie di incontri e attività che coinvolgono personalità del panorama culturale italiano e internazionale.

Tra i protagonisti della rassegna si segnala Maura Gancitano, filosofa e saggista, che dialogherà con Cristian Ceresoli, autore e attore celebre per la sua pièce La merda, in un incontro programmato per venerdì 21 febbraio alle 21.00 a Palazzo Crepadona. Ceresoli proporrà anche il suo nuovo lavoro teatrale, MSBTZ, focalizzato sulla questione del disfacimento dell’identità maschile, che andrà in scena sabato 22 febbraio alle 18.00.

Un altro momento saliente sarà la chiacchierata con Benedetta Barzini, iconica modella degli anni Sessanta, e suo figlio Beniamino Barrese, autore del documentario La scomparsa di mia madre. Il film sarà proiettato sabato 23 febbraio alle 20.30, con la possibilità, dopo, di interagire con il regista e la protagonista. Domenica 23 febbraio, alle 11.00 presso il Cinema Italia, gli spettatori potranno invece godere del talento creativo di Buster Keaton nella versione restaurata in 4K del classico Steamboat Bill, Jr. (1928) accompagnata dalla musica dal vivo del compositore Paolo Fornasier.

Yoga, cucina e altre esperienze sensoriali

Oltre agli appuntamenti culturali, LIBeRI nel corpo propone quattro mattine di yoga, osservando il fiume Piave, da giovedì a domenica, dalle 7.00 alle 8.30. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Atelier Raptus&Rose, principale partner dell’evento. L’approccio olistico alla cura del corpo, proprio dello yoga, evidenzia l’importanza di una mente attiva e aperta che, in quanto tale, è sollecitata a scoprire nuove prospettive culturali.

Il programma non tralascia nemmeno il piacere del cibo, con una cena orchestrata dallo chef Alessio De Bona del ristorante Exprimo, che esplorerà le molteplici sfumature del sapore delle barbabietole (venerdì 21 febbraio alle 19.00). I più piccini potranno divertirsi in un laboratorio bibliotecario pensato per bambini sotto i 36 mesi, con canzoni e filastrocche.

Ci sarà anche la possibilità di partecipare a una passeggiata guidata tra le opere d’arte a Palazzo Fulcis, condotta dal rinomato storico dell’arte Giorgio Reolon, domenica 23 febbraio alle 15.30. Infine, gli artisti di Liberamente Circo trasformeranno Palazzo Crepadona in un’autentica esperienza circense, offrendo acrobazie per tutte le età domenica 23 febbraio alle 17.30.

Cosa ne pensi?
  • Un evento straordinario che celebra il corpo umano... 😊...
  • Sembra caotico e dispersivo, troppe cose tutte insieme... 😕...
  • Riflessione intrigante su corpo e libertà attraverso l'arte... 🤔...

Per orientarsi fra testo e contesto

La kermesse LIBeRI nel corpo è un’occasione per meditare sul legame tra corpo e mente, tra arte e libertà. Il pot- pourri di diverse forme di espressione artistica e culturale vuole essere uno stimolo ai partecipanti ad aprire nuovi scenari, a riscoprire l’universo misterioso del corpo umano e a riconoscere nella cultura un vero nutrimento per l’anima.

La rassegna perciò intende accompagnare le persone lungo un itinerario alla scoperta del profondo intreccio tra corpo, arte e libertà. Chi ha già conosciuto le creazioni di Cristian Ceresoli o il documentario di Beniamino Barrese, troverà qui occasione per espandere la propria conoscenza artistica e comprendere ulteriormente come la cultura arricchisca la percezione del mondo e di se stessi.


Articolo ibrido frutto dell’AI, ma revisionato da un essere umano.(scopri di più)
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
1
0
Ci interessa la tua opinione, lascia un commento!x