E-Mail: [email protected]
- Terza edizione del concorso letterario “A/R Andata e Racconto”, organizzato da Salone del Libro di Torino e Gruppo FS.
- La partecipazione è gratuita e aperta a scrittori esordienti over 18 che non hanno mai pubblicato con editori tradizionali.
- Le opere devono essere inviate entro il 21 marzo 2025 e la premiazione avverrà durante il Salone del Libro, dal 15 al 19 maggio 2025.
Il Salone Internazionale del Libro di Torino insieme al Gruppo FS ha lanciato la terza edizione del concorso letterario “A/R Andata e Racconto. Appunti di viaggio”. La manifestazione è dedicata agli scrittori esordienti, dai 18 anni in su, che non abbiano mai pubblicato con un editore italiano. L’adesione al concorso è gratuita e si può inviare il proprio racconto entro le ore 12 del 21 marzo 2025.
“Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso” è il tema di quest’anno, che gli organizzatori spiegano così: «La ricerca della leggerezza in letteratura è una reazione al peso di vivere in tempi complicati. Viaggiare leggeri è il racconto di una nuova avventura, mentre si guarda fuori dal finestrino di un treno o di un bus, fluttuando con la fantasia».
Come partecipare al concorso
Per partecipare al concorso, gli scrittori dovranno presentare un testo inedito, scritto in italiano, compreso tra 15.000 e 20.000 caratteri, spazi compresi. Non saranno inclusi nel concorso i testi che possiedono un ISBN, ma si accettano le autopubblicazioni.
I documenti devono essere formattati in Times New Roman, grandezza 12, con interlinea di 1,5. Il nome del file deve iniziare con il cognome, seguito dal titolo del lavoro e dall’anno corrente, come ad esempio “Rossi_raccontotitolo2025”. Caricando l’opera, si accetta il regolamento e si autorizza la pubblicazione di un breve estratto sui canali di comunicazione dell’evento, qualora venisse scelto tra i 15 finalisti.
Ogni candidatura prevede l’invio di un solo racconto che deve essere caricato in formato PDF sulla seguente piattaforma entro le ore 12:00 del 21 marzo 2025.
- Un'opportunità unica per aspiranti scrittori... ✨...
- Un'altra trovata commerciale senza sostanza... 🙄...
- Come il concetto di 'leggerezza' rivoluziona la... 🌍...
Processo di selezione e giuria
Nella fase preliminare, una giuria tecnica selezionata dal Salone del Libro di Torino sarà incaricata di individuare i racconti finalisti entro il mese di aprile 2025. I finalisti saranno premiati con una carta regalo Trenitalia del valore di 100 euro e un estratto del loro racconto potrebbe essere pubblicato sui canali di comunicazione del concorso. La proprietà intellettuale delle opere rimarrà sempre agli autori.
In seguito, una giuria composta da sei scrittori, tra cui Guido Catalano, Antonella Lattanzi, Lorenza Pieri, Matteo Nucci, Nadeesha Uyangoda, Simona Vinci e un rappresentante del Gruppo FS, esaminerà i racconti scelti. La loro valutazione sarà definitiva e i tre racconti vincitori saranno annunciati durante il Salone del Libro di Torino 2025.
I racconti selezionati tra i vincitori saranno inclusi in un’iniziativa editoriale in forma cartacea o di ebook, arricchiti dai testi originari della giuria. La casa editrice sarà scelta da Ferrovie dello Stato. Gli autori non scelti tra i finalisti non avranno alcun vincolo verso chi gestisce il concorso.
Per orientarsi fra testo e contesto
La manifestazione “A/R Andata e Racconto” è un’opportunità per gli scrittori emergenti che intendono approfondire il tema del viaggio. Il concetto di viaggio, come simbolo di scoperta e connessione, continua infatti a ispirare qualsiasi generazione di lettori.
Per chi fosse interessato a partecipare, è importante considerare il viaggio non come un semplice movimento fisico, ma anche come un percorso interiore capace di far aumentare il proprio un bagaglio culturale. Sia che si tratti di viaggi reali o di percorsi immaginari, ogni storia ha il potere di trasportare chi la legge verso universi affascinanti e, spesso, sconosciuti.